IN PRIMO PIANO
______________________________________
martedì 19 maggio 2009
CONTINUA LA MONTATURA CONTRO LO SLAI COBAS
Nessuna aggressione a Rinaldini!
Oggi, lunedì 18 maggio, era previsto l’incontro delle RSU della Fiat New Holland di Modena con la direzione aziendale. Prima dell’inizio dell’incontro i rappresentanti provinciali di Fiom, Fim e Uilm hanno cercato di pretendere che il delegato RSU dello Slai Cobas per poter partecipare all’incontro “si dissociasse dall’aggressione a Rinaldini”. Non solo, i provinciali anche avvertivano che se la RSU non li avesse appoggiati in questa richiesta, non avrebbero partecipato all’incontro con la Fiat.Il delegato RSU dello Slai Cobas ha fatto presente che si trattava di una montatura, che non a-vevamo assolutamente aggredito Rinaldini e tra le altre cose ha loro ricordato che sul sito della Rete 28 Aprile (Componente della Cgil) era riportato un intervento di Giorgio Cremaschi (presente sul palco di Tori-no il 16 maggio) che diceva: “Qualcuno è salito sul palco e ha spinto il segretario generale della Fiom, che è scivolato. Poi i media hanno lanciato la notizia di Rinaldini “buttato giù dal palco”, ma questo non è assolutamente avvenuto.” (www.rete28aprile.it)A quel punto i provinciali hanno rimandato l’incontro con la Fiat, per chiarirsi al loro interno! Fim, Fiom e Uilm pongono veti sullo Slai Cobas, ma non ne pongono nessuno sul sindacato “giallo” filopadronale Fismic e su quello fascista UGL, con cui siglano accordi e promuovono manifestazioni.
PARLANO DI DEMOCRAZIA E LIBERTA’ DI INFORMAZIONEM ma continuano la montatura e la censura contro lo Slai Cobas!
Ieri pomeriggio siamo stati contattati per intervenire sulla manifestazione di Torino in una trasmissione della TV di Repubblica alle 11 di lunedì 18. Sul sito http://tv.repubblica.it/home così, ieri, veniva pubblicizzata la trasmissione: “11:00 Crisi, allarme sociale Cobas contro la Fiom a Torino: c'è il rischio che la recessio-ne provochi violenza? In collegamento, Francesco Rizzo, Slai Cobas, Paolo Ferrero, segretario Rifondazio-ne comunista, Piero Ichino, senatore Pd. Conducono Massimo Giannini e Edoardo Buffoni”E ancora questa mattina e questo pomeriggio: “11:00 Crisi, allarme sociale Torino: L'Onda protesta all'uni-versità, scontri e fermi. Sabato Cobas contro la Fiom. In collegamento telefonico Ottavia Giustetti (la Re-pubblica-Torino) Giorgio Airaudo, Fiom Torino, Francesco Rizzo, Slai Cobas, Paolo Ferrero, segretario Rifondazione comunista, Piero Ichino, senatore Pd, Daniele Capezzone, portavoce Pdl. Conducono Massi-mo Giannini e Edoardo Buffoni”“Ovviamente” non siamo poi stati fatti intervenire e La Repubblica TV, che nel corso della trasmissione ci definiva “i facinorosi dello Slai Cobas” si è “scusata” con le solite storie sui tempi troppo lunghi delle altre interviste. Veto sindacal-politico o scelta editoriale?Una cosa è certa: La Repubblica si è distinta nella campagna contro lo Slai Cobas e, in buona compagnia, non ha mai preso in considerazione quanto da noi sostenuto. Cosa ancor più grave, se si considera che un lo-ro redattore, C.D., è stato al telefono una buona mezz’ora con il Coordinatore Nazionale dello Slai Cobas su-bito dopo la conclusione della manifestazione operaia di Torino il 16/5. Non una riga di quel colloquio è mai stata pubblicata.La montatura contro lo Slai Cobas è stata messa in atto per colpire noi e il nostro ruolo nei posti di lavoro, per impedire che gli operai e i lavoratori, colpiti da una crisi senza precedenti, diano una rispo-sta che fuoriesca dagli schemi della concertazione a perdere dei confederali, della sottomissione alle politiche di drastico taglio del costo del lavoro (licenziamenti, CIG, precarizzazione sempre più ampia del lavoro) e di limitazione delle libertà sindacali (riduzione del diritto di sciopero, RSU riservate ai sindacati di comodo firmatari di contratto,..) preannunciate dalla Fiat, dal governo, dal padronato.Slai Cobas
www.slaicobas.it
Coordinamento nazionale
Milano, 18.5.2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento